Promosso con tutti 10: lo straordinario percorso di Sean
Affetto da una delezione cromosomica 13 e colpito da un retinoblastima, il quindicenne non si è mai arreso e, sostenuto da docenti e dirigente, ha completato con successo e soddisfazione il percorso scolastico. Il grazie della madre a chi è sempre stato al fianco del figlio

Buongiorno,
Mi chiamo Orietta, e da 15 anni e mezzo sono la mamma di Sean Zanaboni, ragazzo con disabilità che è nato e cresciuto a Binago.
Sean è affetto dalla nascita dalla delezione cromosomica 13, ha avuto ©dx, e soffre di un ritardo cognitivo grave.
Nonostante questo, ha potuto frequentare, con sostegno, le scuole dedicate ai bambini “normodotati”.
Dalla scuola materna fino alla terza media, Sean è stato seguito, apprezzato ed aiutato dalle figure a cui è stato affiancato. Si è creato con loro un rapporto di fiducia ed affetto.
Nel 2020 Sean ha terminato il suo percorso scolastico presso l’istituto comprensivo di Valmorea, nella sede di Binago. I suoi professori assieme alla sua meravigliosa maestra di sostegno, gli hanno voluto fare un ultimo grande omaggio, mettendogli una votazione finale di 10/10.
Ieri sera, nella palestra comunale, la giunta ha premiato anche Sean, assieme ad altri 4 compagni. L’ attestato consegnatogli dal vice sindaco è già appeso nella sua stanza.
Volevo ringraziare pubblicamente il dirigente scolastico e le insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di Binago, che mi sono sempre stati accanto in questo lungo e difficile cammino. E l’amministrazione comunale, che ha inserito Sean nella normalità di un bel riconoscimento.
In un anno così difficile, soprattutto per una infermiera come me, questo è davvero un modo per terminare in bellezza.
Buon anno nuovo.
Orietta Ossola
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.