Nuova app e servizio mensa, Casciago è sempre più smart
L’applicazione è scaricabile gratuitamente da AppStore e Google Play e offre molteplici servizi e informazioni. Attivo anche il sistema per il pagamento del servizio mensa

Un nuovo spazio per gestire le comunicazioni tra cittadini e Comune, per conoscere i servizi attivi, fare segnalazioni e ricevere informazioni.
È infatti attiva la nuova APP dedicata al paese e chiamata “Casciago Smart”. L’applicazione è scaricabile gratuitamente da AppStore e Google Play e offre molteplici servizi e informazioni per rendere ancora più vicina l’amministrazione alla cittadinanza: news, eventi, calendario ecologico, allerte meteo, collegamento al sito del Comune e alla Protezione Civile, foto di eventi e dei luoghi simboli del paese e molto altro.
«Nonostante il periodo di difficoltà, si va avanti a lavorare per il nostro Comune – commenta il sindaco di Casciago Mirko Reto -. Da oggi infatti oltre al nuovo sito internet del Comune è attiva la nuova app. Un altro tassello per rendere la nostra Casciago sempre più vivibile e al passo coi tempi».
Interessanti le possibilità di ricevere aggiornamenti costanti e segnalare disservizi o problematiche al Comune attraverso una sezione dedicata con la quale mandare foto, indicazioni del problema e posizione geolocalizzata per permettere agli uffici di intervenire prontamente: «Un servizio che va nella direzione della vicinanza al cittadino e segna la volontà di dare ascolto, uno dei punti che ci eravamo prefissati nel programma elettorale», spiega Reto.
Con una gestazione decisamente più lunga è partito dopo l’Epifania anche il sistema di pagamento online per quanto riguarda il servizio di refezione scolastica. Un sito ad hoc dedicato dove segnalare le assenze, pagare gli arretrati (che verranno caricati nelle prossime settimane) e comprare i buoni che poi verranno scalati ad ogni utilizzo del servizio da parte degli alunni delle scuole casciaghesi. Superate diverse difficoltà di collegamenti ed interfaccia, assessore e scuole hanno mandato messaggi e circolari per spiegare come utilizzare il nuovo sistema (che sostituisce quello obsoleto dei buoni cartacei da consegnare ogni mattina) con la speranza che tutto si sistemi in breve tempo e che i genitori si adeguino alla novità senza troppi contraccolpi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.