Stipendio dimezzato, gli addetti alle pulizie “occupano” Cadorna

Dopo il passaggio dell'appalto, lavoratori e lavoratrici delle imprese di pulizia impegnate sulle Nord hanno protestato in mattinata nella principale stazione FNM

Manifestazione questa mattina nella stazione di Milano Cadorna: a manifestare erano gli addetti alle pulizie dei treni, appoggiati da varie sigle sindacali. Lavoratori e lavoratrici protestano contro i tagli delle retribuzioni, decise dall’appaltatore del servizio: la Fidente Spa ha vinto l’appalto ed è subentrata alla Cesi. Il numero dei lavoratori – trentasei in totale – è rimasto identico grazie alla clausola sociale del passaggio dei dipendenti, non così le retribuzioni: «La Fidente – spiega Luca Stanzione, della Filt Cgil – ha vinto garantendo la metà del costo per il servizio, ma ai lavoratori lo stipendio è stato dimezzato. L’azienda ha dunque scaricato sui lavoratori il peso della gara d’appalto». Il segretario regionale della Filt Cgil Nino Cortorillo sta trattando con l’azienda: una bozza di accordo potrebbe essere raggiunta già nel pomeriggio. 

Galleria fotografica

Protesta a Cadorna 3 di 3
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Protesta a Cadorna 3 di 3

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.