Covid, Induno Olona piange la 21esima vittima. L’appello del sindaco alla solidarietà
Il sindaco Marco Cavallin nel manifestare il cordoglio del paese per il concittadino recentemente mancato, ha ricordato l'importanza di mettersi a disposizione della comunità

Induno Olona conta la 21esima vittima per Covid dall’inizio della pandemia e il sindaco Marco Cavallin, nel manifestare a nome dell’intera comunità cordoglio e vicinanza alla famiglia del cittadino indunese da poco deceduto, rinnova l’invito a mettersi a disposizione della comunità.
Nell’ultimo bollettino dal fronte dell’epidemia, il Comune di Induno registra tre nuovi contagi e tre persone guarite, per un totale di 23 casi attivi e 618 persone guarite.
Cogliendo l’occasione del periodico aggiornamento dei dati, il sindaco ha ricordato ai concittadini l’iniziativa della Croce Rossa Valceresio che, nella serata di giovedì 4 marzo, presenterà il nuovo corso di formazione per volontari. «In mezzo a tanto dolore, sconforto e timore – dice Cavallin – assume ancora più valore l’impegno, la professionalità e la generosità di chi, giorno dopo giorno, si spende a favore del soccorso, dell’assistenza e della vicinanza a chi è nella malattia, e non solo».
L’invito del Comitato della Valceresio è rivolto a tutti coloro che intendano mettersi in gioco, intraprendere un percorso di crescita e incontrare persone nuove con cui condividere obiettivi e principi: «Diventare volontario significa indossare un’importante divisa riconosciuta a livello mondiale, come simbolo di sette principi fondamentali: umanità, volontarietà, universalità, indipendenza, unità, imparzialità e neutralità».
Il corso di accesso proposto è il primo passo del percorso formativo che permette di partecipare a numerose attività all’interno del Comitato. La presentazione del corso si terrà giovedì 4 marzo alle ore 20.45, nella sede Croce Rossa Italiana di Arcisate, di via Matteotti 104, mentre la prima lezione avrà luogo martedì 9 marzo.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le pagine web crivalceresio.it e gaia.cri.it oppure inviare una mail a valceresio@cri.it e infine chiamare il numero 0332 471899.
Diventare volontario in Croce Rossa, al via un nuovo corso di Cri Valceresio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.