Una nuova associazione per i migranti
Si chiama "Spazio Mondo Migranti" e nasce dalla collaborazione di due realtà che già operano nel settore come Nabad Onlus e Convergenza delle culture Milano. Offrirà servizi nella sede presso la Fontana del Villaggio
“Nabad Milano Onlus” e “Convergenza delle Culture Milano – Sportello Foppette” sono lieti di annunciare la nascita di “Spazio Mondo Migranti” progetto multiculturale contro ogni razzismo e ogni forma di violenza o discriminazione.
Il progetto si articola su due fronti:
“Spazio Mondo Migranti” opera attraverso uno sportello aperto tutti i sabati, dalle 10.30 alle 12.30 presso la Fontana del Villaggio in via Santa Maria (ingresso da via Oberdan 3), a Parabiago (MI). Lo spazio è gestito da volontari ed è rivolto a migranti, rifugiati politici e richiedenti asilo del territorio Nord Ovest di Milano. In questa sede i volontari dell’associazione saranno a disposizione per offrire una serie di attività volte all’accoglienza, all’informazione, all’inserimento lavorativo, all’integrazione e alla solidarietà. Nello specifico “Spazio Mondo Migranti” offre i seguenti servizi:
Assistenza nella compilazione della documentazione relativa a permessi di soggiorno e ricongiungimenti famigliari, supporto legale, orientamento e informazione su servizi su corsi di formazione presenti sul territorio sono alcuni dei servizi offerti.
“Spazio Mondo Migranti” intende, inoltre, favorire l’integrazione attraverso corsi, eventi e campagne di sensibilizzazione. Nelle specifico si propone di realizzare: corsi di italiano per migranti, realizzazione di eventi interculturali, promozione di campagne di sensibilizzazione e denuncia contro ogni forma di discriminazione e violenza per il rispetto dei diritti umani. Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail info.spaziomigranti@gmail.com oppure per ulteriori informazioni contatti il numero 393- 4896194. E’ inoltre attivo il portale spaziomondimigranti.wordpress.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.