Regione Lombardia compra 46 nuovi treni in vista delle Olimpiadi di Cortina
Un investimento da 351 milioni di euro per i convogli che saranno consegnati entro il 2025, un anno prima della manifestazione olimpica. 10 saranno in servizio sulla direttrice Milano-Aeroporto di Malpensa

351 milioni di euro per 46 nuovi treni in vista delle Olimpia di Cortina. È questo lo stanziamento da parte di Regione Lombardia dopo la delibera approvato oggi dalla giunta su proposta dell’assessore Claudia Maria Terzi.
«I 46 nuovi treni saranno consegnati entro il 2025 – spiega il presidente Attilio Fontana -. In tempo, dunque, per le Olimpiadi 2026. L’obiettivo è efficientare il trasporto ferroviario sulle tratte interessate dal flusso di turisti che visiteranno la Lombardia in occasione dell’evento olimpico: quindi quelle che collegano Milano alla Valtellina e ai due principali aeroporti lombardi, ovvero Malpensa e Orio al Serio».
Come ribadito dall’assessore terzi, l’investimento si aggiunge al programma di rinnovamento della flotta già in corso, che sta prevedendo la progressiva entrata in servizio di 176 treni nuovi, di cui a oggi ne sono già in servizio 21 (10 Donizetti e 11 Caravaggio) “Il nuovo materiale rotabile – aggiunge l’assessore Terzi – sarà dunque impiegato anche sulla futura ferrovia che collegherà Bergamo all’aeroporto di Orio. I 351 milioni investiti derivano dalle risorse del Piano Lombardia e fanno parte degli investimenti messi in campo dalla Regione in ottica Olimpiadi».
«L’investimento complessivo di Regione Lombardia per rinnovare la flotta – prosegue l’assessore – sfiora ora i 2 miliardi di euro per 222 treni nuovi, se consideriamo che il programma di immissione di 176 nuovi convogli attualmente in corso è stato finanziato con 1,6 miliardi di euro. Su diverse linee lombarde circolano già i nuovi Caravaggio e Donizetti, determinando un miglioramento dell’esperienza di viaggio degli utenti. Progressivamente stiamo andando a svecchiare il parco mezzi».
DIRETTICI INTERESSATE
– 10 nuovi treni per i servizi sulla direttrice Milano-Aeroporto di Malpensa
Il mandato di acquisto riguarda 26 treni modello Caravaggio (treno alta capacità) e 20 treni modello Donizetti (treno media capacità) che entreranno in servizio sulle seguenti direttrici:
– 20 nuovi treni per i servizi sulla direttrice Milano/Sondrio/Tirano
– 16 nuovi treni per i servizi sulla direttrice Milano-Aeroporto di Bergamo Orio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.