Vecchi e nuovi partigiani s’incontrano
Sabato 20 novembre congresso cittadino dell'Anpi, alla Cuac di Arnate. Primo passaggio verso il 15° congresso nazionale
L’ANPI a congresso anche a Gallarate:_ la riunione della sezione cittadina è convocata sabato 20 novembre alle 15 alla Cooperativa Unione Consumo Arnatese di via Torino-via Checchi. Il congresso cittadino è il primo passaggio verso il 15° Congresso Nazionale che si terrà a Torino. «L’ appuntamento – spiega il Presidente Michele Mascella – è di particolare rilievo, considerando non solo la necessità di pervenire ad un auspicabile rinnovo degli organismi dirigenti della Sezione e della individuazione dei Delegati al Congresso Provinciale (Varese, 6 Febbraio 2011), ma anche di quella relativa alla discussione sui grandi temi all’ordine del giorno del Paese, ripresi puntualmente nei Documenti Nazionali prodotti dal Comitato Nazionale e raccolti in un fascicolo edito appositamente dall’Anpi Nazionale, non a caso intitolato “Più forza all’antifascismo, più futuro per la democrazia”. In questa breve frase è introdotta già di per sé la funzione dell’Anpi, il suo ruolo nella società, e l’esigenza che la sua voce sia ascoltata da tutti coloro che si riconoscono nei valori e nei principi fondamentali di cui l’Anpi è portatrice.
Il Congresso è inoltre una ulteriore occasione per vederci e scambiarci le opinioni intorno ai problemi che affliggono la condizione dei cittadini, di ognuno di noi, dei giovani in particolare.
L’Anpi recentemente ha mutato anche le sue forme di comunicazione: i suoi messaggi, le sue osservazioni, le sue attività trovano oggi spazio soprattutto attraverso i nuovi mezzi che la tecnologia mette a disposizione, soprattutto attraverso la rete (internet). Ma il contatto umano, fatto di scambi reali ed immediati, di strette di mano, di intese con gli sguardi, non potrà mai essere sostituito da nessuna forma virtuale: è la cultura dell’associazionismo, che ha come scopo quello di aggregare le persone e tutti gli antifascisti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.