“Macerie e rifiuti nei boschi, abbandonati da mesi”
La lettera e le foto di un gruppo di volontari che normalmente puliscono i boschi di Masciago Primo e che nelle ultime settimane si sono trovati di fronte a un brutto spettacolo

La lettera e le foto di un gruppo di volontari che normalmente puliscono i boschi di Masciago Primo e che nelle ultime settimane si sono trovati di fronte a un brutto spettacolo:
Vorremmo porre all’attenzione la situazione di Masciago Primo. In un sentiero che parte dalla strada provinciale, e porta alle trincee della Prima Guerra Mondiale (Linea Cadorna) si trovano da circa otto mesi alcuni sacchi pieni di macerie. Più avanti, proprio nei pressi del sentiero delle trincee, un camion ha scaricato macerie edili, sempre da molti mesi. Abbiamo informato l’amministrazione comunale e ci è stato più volte garantito che sarebbero state rimosse.
Facciamo presente che le strade provinciali che portano al paese sono quotidianamente tenute pulite da cittadini volontari che tolgono bottigliette e cartacce che vengono spesso lanciate dai finestrini della auto in transito o, a volte, anche dai ciclisti che percorrono l’anello valcuviano.
Ci sembra quindi giusto che la notizia venga divulgata sperando così di ottenere qualche risultato.
UN GRUPPO DI VOLONTARI DELLA VALCUVIA
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Ma che dite….quelli non sono mica rifiuti. Sono l’italianità che decora i nostri spazi verdi.