Alluvione, rimborsati tutti i danni alle strade
Ma non ai privati. Sono arrivati 730mila euro per opere da realizzare e 290mila euro di rimborso per opere già fatte
Fu una tempesta di pioggia e vento, Varese ne uscì allagata e piena di danni. Oggi sono arrivati i soldi pubblici per tamponare i problemi creati alle strade dall’alluvione del 2009 a Varese.
Li ha erogati lo stato, tramite il commissario straordinario, Roberto Formigoni.
Il primo finanziamento è di 150mila euro che serviranno per sistemare un muro di sostegno crollato nella parte bassa del parco di villa Toeplitz in via Mulini Grassi; con quei soldi sarà anche realizzato il convogliamento delle acque sempre in via Mulini Grassi (la zona di Bregazzana che fu devastata dalla furia dell’Olona) e il ripristino del tratto di versante di via Fincarà (Sacro Monte).
Il secondo finanziamento è di 580mila euro e sarà utilizzato per tre obiettivi: la ricostruzione di tratti di muro di sostegno in via Adige a Velate, la sistemazione di via Magnani tra Bregazzana e Induno Olona, il ripristino del regolare deflusso delle acque in via per Bregazzana.
E’ arrivato anche il rimborso dei soldi già spesi per gli interventi di messa in sicurezza del luglio 2009, 290mila euro.
A tutt’oggi, il totale del denaro che lo Stato ha erogato a Varese, in virtù dello stato di calamità seguito all’alluvione, è di 1 milione di euro. Varese ha avuto circa il 12% dei fondi complessivi, che un decreto aveva deciso di destinare a 4 province lombarde colpite nel 2009 da danni atmosferici: Bergamo, Varese, Como, Lecco.
La cifra totale data alle quattro province (69 comuni) è stata di 8 milioni 389mila euro (1 milione 750mila di rimborsi per lavori di emergenza già effettuati e 639mila per i lavori ancora da fare).
I finanziamenti riguardano solo i danni ai beni di proprietà pubblica, mentre è ancora in via di definizione la questione dei danni ai privati.
Per i tempi di realizzazione dei lavori vedi link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.