Alp Transit, grande fermento in tutta la Svizzera
Quella di oggi è una data storica che segna la caduta dell'ultimo diaframma della galleria di base del Gottardo. Con i suoi 57 chilometri la galleria del Gottardo è inoltre la più estesa dei tre tunnel del sistema Alptransit
C’è grande fermento in tutta la Svizzera. Quella di oggi è una data storica che segna la caduta dell’ultimo diaframma della galleria di base del Gottardo. Alle 14 la fresa "TBM" si è attivata per scavare gli ultimi due metri di roccia (1,8 per la precisione) e collegare il tunnel da Sedrun (Canton Grigioni) a Faido (Canton Ticino). Un evento senza precedenti per le sue caratteristiche tecniche ma anche un momento emozionante per le centinaia di minatori che grazie al loro lavoro hanno permesso di compiere il record, realizzare il tunnel più lungo del mondo. Con i suoi 57 chilometri la galleria del Gottardo è inoltre la più estesa dei tre tunnel del sistema Alptransit. L’evento di oggi sarà accompagnato da celebrazioni e spettacoli tra cui anche un concerto del cantautore comasco Davide Van De Sfroos, tra l’altro autore di un brano dedicato proprio ai minatori del vecchio tunnel del Gottardo. Ed è proprio a quest’ultima opera, inaugurata nel 1882, che vanno molti dei riferimenti fatti in questa giornata: dall’evoluzione della sicurezza ai progressi tecnologici. Tante le autorità attese, anche dagli stati vicini, tra cui anche l’assessore regionale Raffaele Cattaneo. A fare gli onori di casa sarà invece il ministro svizzero dei trasporti che ha fortemente spinto per realizzare questa infrastruttura. L’Alptransit rappresenta un’opera imponente che attraversa la montagna e segnerà il traguardo di decenni di lavoro. Il tunnel, che sarà ultimato entro il 2017, porterà a un significativo cambiamento nella geografia del territorio e nella gestione dei collegamenti tra il nord e il sud dell’Europa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.