Robur e Sangiorgese, due treni in corsa
Le squadre di Garbosi e Albanesi sono a punteggio pieno dopo tre giornate; la Ltc supera Saronno nel derby, 22 punti di Conti nella Abc. Bene anche Legnano, corsara in Toscana
Terza giornata e terza vittoria per Abc Varese e Ltc Sangiorgese nel campionato di Serie B Dilettanti. Le squadre di Garbosi e Albanesi rimangono così due delle quattro "locomotive" del Girone A (insieme a Monza e Vado Ligure) dopo le recenti vittorie a Torino e a Saronno. Gli amaretti fanno registrare l’unica sconfitta di giornata tra le squadre di casa nostra, visto che anche Legnano ha centrato i due punti andando a espugnare il parquet di Firenze.
Basket Club Torino – Abc Varese 67-69 – Un super Paolo Conti e una lunga serie di tiri liberi decide il match tra Torino e Varese, concluso con due punti di vantaggio per i ragazzi di Fabrizio Garbosi. Il pivot 41enne offre la prima prova "da serie A" in maglia Robur, con 22 punti, 9 rimbalzi e 8 falli subiti, oltre ai canestri che prima pareggiano e poi sparigliano i conti negli ultimi minuti del match. Da lì in poi sono solo liberi, con Berta da una parte e la coppia Lombardi-Matteucci dall’altra ad arrotondare un punteggio dolcissimo per la Abc. Non una gara particolarmente bella quella del PalaCrocetta, ma rimasta sempre in equilibrio anche perché Torino, pur sempre alle prese con problemi di organico, ha fatto il possibile per strappare il primo successo stagionale. Accanto a Conti bene in attacco anche Filippo Rovera, uno dei pochi a tirare con precisione in un match dalle percentuali non troppo alte.
Varese: Conti 22, Rovera M. 8, Lombardi 6, Matteucci 6, Tacchini 7, Premoli 6, Touré 2, Rovera F. 10, Fontanel 1, Croci 1. All. Garbosi
Press Bolt Saronno – Ltc Sangiorgese 62-81 – Non ammette repliche la Ltc che scatena dieci minuti di fuoco nel secondo periodo e stende Saronno al Centro Ronchi. La Sangio di fatto ha accelerato al primo passaggio a vuoto della Press Bolt e non ha più mollato la presa: «Siamo stati cinici e spietati in difesa: un aspetto che mi fa molto piacere» spiega un soddisfatto coach bluarancio Albanesi. «Ora non ci dobbiamo montare la testa: iniziare con tre vittorie era un obiettivo che ci eravamo dati perché abbiamo incontrato squadre del nostro livello: se vogliamo salvarci dobbiamo vincere queste partite. Però sono contento per l’organizzazione e il gioco messi in campo».
Ferrari ammette la sconfitta, giunta in un momento problematico per Saronno: «Abbiamo Santroni out per un guaio muscolare mentre Chira, Ballarate e Lissoni pagano diversi malanni fisici che non ci hanno permesso di prepararci al meglio. Così, in questo momento, diventa difficile affrontare una squadra i forma come San Giorgio: noi poi abbiamo giocato male e non siamo stati capaci di adeguarci al metro arbitrale piuttosto scadente. Ora abbiamo davanti una settimana di lavoro da sfruttare per affrontare Torino nel modo migliore».
Saronno: Moraghi 16, Chiragarula 11, De Piccoli 10, Lissoni 8, Ballarate 4, Vanzulli 6, Guerrato 2, Bossola 3, Borroni, Minoli 2. All. Ferrari.
Sangiorgese: Fusella 14, Mapelli 12, Bini 6, Vitali 18, Torgano 16, Bianchi 6, Tavernelli 5, Cassanmagnago 4, Carrera, Rossetti ne. All. Albanesi.
Claag Firenze – Royal Legnano 61-75 – Una ripresa lancia in resta consegna a Legnano il secondo successo consecutivo e lascia Firenze a quota zero. Ben cinque gli "Knights" in doppia cifra, con un Andrea Bianchi particolarmente bollente che segna 24 punti con 10/12 dal campo. Ottima anche la prova di Gurioli ma in generale i ragazzi di Piva, dopo un avvio "diesel" anche per il bell’impatto dei fiorentini, hanno saputo governare la partita nonostante la "virtuale" assenza di Munini.
Punti importanti dunque per i biancorossi che ora avranno un turno casalingo contro Iseo da sfruttare per inseguire le capolista.
Legnano: Benzoni 11, Motta 2, Munini, Delena, Perego, Leva 10, Gurioli 15, Cristelli 11, Bianchi 24, Priuli 2. All. Piva.
Classifica: Vado L., SANGIORGESE, VARESE, Monza 6 punti; LEGNANO, Castelfiorentino, C. Gross Empoli, Mazzanti Empoli 4; Cecina, SARONNO, Iseo 2; Lucca, Firenze, Piombino, Prato, Torino 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.