Giochi, divertimenti e cioccolatini per il Ponte del Sorriso
Domenica 3 ottobre, centro chiuso al traffico dalle 10 alle 18 per ospitare la seconda edizione della manifestazione benefica, gemellata, quest'anno, con Agrivarese
Tutto è pronto per della seconda edizione di “Un sorriso per il Ponte”, la grande festa organizzata da Il Ponte del Sorriso Onlus in collaborazione con Confcommercio Ascom Varese, con il patrocinio di Comune e Provincia di Varese, quest’anno gemellata ad Agrivarese.
Il centro storico di Varese, chiuso al traffico automobilistico, dalle 10 alle 18,30 di domenica 3 ottobre si trasformerà in una vera e propria città “a misura di bambino”, con tante attrazioni, giochi e spettacoli per ogni età. Tante le proposte in programma per una giornata di divertimento che non concederà pause: laboratori creativi, torneo di minibasket, spettacoli teatrali, circo, fattoria degli animali, cani e pony, trucca bimbi, bolle giganti e tanto altro ancora.
Grazie alla collaborazione del Gruppo Alpini di Capolago, le famiglie potranno pranzare all’interno dell’area feste per non far perdere neanche un minuto di giochi ai loro bambini: un invitante stand sarà in funzione lungo via Volta, con comodi tavoli in piazza San Giuseppe a disposizione di tutti i commensali.
Presenti alla festa anche i maestri cioccolatieri con il loro profumato “Angolo del cioccolato, dove sarà possibile acquistare il cioccolatino del Ponte del Sorriso: un mattoncino Lego di puro fondente realizzato per incrementare la raccolta fondi del nuovo ospedale materno infantile di Varese.
La festa si concluderà alle 18,30 con l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria organizzata da Ascom a favore del Ponte del Sorriso, a cui sarà devoluto anche tutto il ricavato della festa.
Il programma completo della manifestazione è visibile sul sito: www.ilpontedelsorriso.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.