Un documentario sul Brasile interpella il samaratese padre Dario Bossi
Il programma “C’era una Volta”, in onda su Raitre si occuperà anche della città del Maranhão dove si trova come missionario comboniano
Il programma “C’era una Volta”, in onda stasera, giovedì 16 osettembre alle ore 22.55 su Raitre, parlerà di nord-est del Brasile, recandosi nel territorio di Açailândia. Una puntata importante per il Varesotto perchè la trasmissione si occupa anche della città del Maranhão dove si trova come missionario comboniano Padre Dario Bossi, nato a Samarate.
Ne ha visitato le contraddizioni, in particolare quelle di città ricca di giacimenti ferrosi sfruttati da multinazionali che portano all’estero tutte le risorse ed i profitti.
Ha seguito il lungo percorso dei vagoni che giornalmente trasportano ferro lungo 900 chilometri con ripercussioni ambientali ed umane, senza lasciare parte di quella stessa ricchezza a chi ne viene privato.
I Missionari Comboniani si sono sentiti direttamente interpellati: come missionari che seguono varie comunità nei diversi villaggi e città lungo i 900 Km di ferrovia, tra gli stati del Maranhão e Pará sono venuti in contatto con il degrado e le scadute condizioni di vita, portando a riflettere le persone di queste comunità a capire la storia e le cause della loro situazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.