Da Mendrisio a Venezia e ritorno: “700 km di Speranza” in bici per una causa benefica
Due ciclisti di 19 anni del Mendrisiotto lunedì 1 novembre pedaleranno per 30 ore a favore della ricerca contro il cancro

Il primo novembre, alle ore 8.20, partiranno da Mendrisio in bicicletta e, tutto d’un fiato, percorreranno i 350 chilometri per raggiungere Venezia. Una volta “visitata” la Laguna, torneranno in Ticino sempre su due ruote. 700 chilometri da percorrere in 30 ore circa.
“700 km di Speranza” – questo il nome scelto per l’impresa sportiva che fa parte delle iniziative legate alla “Corsa della Speranza” – è quella di due diciannovenni del mendrisiotto: Ivangabriel Petrogalli, dedito al ciclismo agonistico, ed Enea Cattaneo, ultracyclist per passione. Due ragazzi, come si definiscono: «Con la passione per la bicicletta e la vita».
Gli atleti saranno seguiti e documenteranno tutto sui social della “Corsa della Speranza” (qui il link) e i loro personali.
Quest’impresa, oltre che a essere una sfida personale, è per una buona causa: il ricavato delle donazioni che riceveranno verrà devoluto alla ricerca contro il cancro.
Le modalità di donazione si possono trovare sul sito dell’iniziativa (qui il link)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.