Il grande cuore di Varese
L'evento organizzato da organizzato dall’Associazione C.A.O.S. Onlus, Centro Ascolto Operate al Seno
Sabato 25 settembre dalle ore 14.00, presso lo Stadio Comunale Franco Ossola di Varese si terrà la prima edizione dell’evento a scopo benefico dal titolo “Varese Grande Cuore: un CAOS di solidarietà” organizzato dall’Associazione C.A.O.S. Onlus (Centro Ascolto Operate al Seno), in collaborazione con la Fondazione Giacomo Ascoli Onlus con il nobile scopo di raccogliere fondi da destinare al Day Hospital Oncoematopediatrico Giacomo Ascoli dell’Ospedale Del Ponte di Varese e all’indagine di mutazione genetica BRCA1/2.
L’evento vedrà sfidarsi in un’avvincente competizione calcistica la Nazionale Calcio TV e la Cuor-Istituzionale, la squadra ufficiale di C.A.O.S. capitanata dall’Onorevole Daniele Marantelli. Una giornata all’insegna del divertimento, ma che ben rappresenta l’importanza e la forza concreta delle associazioni di volontariato della provincia varesina che operando insieme stanno creando un network solidale nella lotta contro i tumori.
La manifestazione sarà presentata dal giornalista Roberto Bof e vedrà le squadre degli Alpini Sezione di Varese zona 8 e quella degli Alpini Sezione di Varese zona 3-9-10 tirare il primo calcio di inizio della giornata, con la partita che darà il via a questo eccezionale momento di sport solidale, al quale parteciperanno molti e importanti ospiti, fra cui i membri delle Istituzioni locali e le “Vecchie Glorie” del Varese Calcio.
Le “scorribande” del Gabibbo, mascotte della Nazionale Calcio TV e testimonial d’eccezione della kermesse del 25, inizieranno già lunedì 20 settembre: alle ore 9.00, presso il Teatro Apollonio di Varese, il pupazzo ideato da Antonio Ricci e animato dal mimo Gero Caldarelli, incontrerà le scuole elementari e le prime medie in occasione della Lezione di Educazione Sanitaria,tenuta dal Dottor Raffaele Pachetti, Direttore dell’U.O. di Medicina Sportiva dell’ASL.
Varese ha un cuore solidale immenso e non mancherà all’appuntamento del 25 Settembre, contribuendo alla raccolta fondi: dettagli e prevendita biglietti della partita (Adulti € 5,00 – bambini entro i 13 anni, € 1,00) sono disponibili cliccando su www.caosva.org.
Il progetto “Varese Grande Cuore: un CAOS di solidarietà” si è realizzato grazie al patrocinio di Provincia di Varese, Comune di Varese, C.O.N.I. di Varese, Ufficio Scolastico Provinciale, Università degli Studi dell’Insubria, AVIS, ASL della Provincia di Varese, Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, Centro di Ricerche in Senologia dell’Università degli Studi dell’Insubria, Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Varese, CESVOV, CVV, Comitato Italiano Paralimpico, Panathlon Varese, SOS del Seprio, SOS Malnate onlus e alla collaborazione e supporto dell’A.C. VARESE 1910, tutte le Società Sportive, le Circoscrizioni di Varese, la squadra Cuoristituzionale, la Nazionale Calcio TV, le Scuole, Panathlon Varese, il Comitato Italiano Paralimpico, SOS di Malnate, SOS del Seprio, Lions Varese, Rotaract Club Varese, i Volontari di Solbiate Arno, le Guardie Ecologiche, Sunrisemedia, Ucav Ricambi, Tecnostampa Rimini, GT Alarm e i Volontari tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.