La verità su Cernobyl? Se ne parla a Villa Recalcati
Il professore Yuri Bandazhevsky illustra le sue ricerche sul disastro nucleare nell'incontro di lunedì 13 settembre, alle 21
Lunedì 13 settembre, alle 21, alla Sala Convegni di Villa Recalcati si terrà il convegno “L’altra verità su Cernobyl” organizzato dal comitato Progetto Cernobil Onlus, in collaborazione con “Mondo in cammino”. Nell’ambito della campagna per l’Indipendenza dell’OMS e "Dar voce alle voci" dell’OdV Mondo in cammino (www.mondoincammino.org), sarà ospite all’incontro il professore Yuri Bandazhevsky che illustrerà le proprie ricerche sulle conseguenze dell’incidente nucleare di Chernobyl e parlerà della sua esperienza umana di scienziato perseguitato per averle divulgate. Bandazhevsky, accademico e autore di 240 lavori di ricerca, dopo il disastro di Chernobyl intuì le esatte dimensioni della tragedia. Dopo averle diffuse alla TV di stato bielorussa, il 18 giugno 2001 venne condannato da un tribunale militare a 8 anni di lavori forzati. Un vasto movimento di opinione internazionale intervenne a suo sostegno ed Amnesty International ne riconobbe lo status di "prigioniero di coscienza". Nel 2001 ha ottenuto il passaporto della libertà dall’Unione Europea. In seguito alla mobilitazione diplomatica di diversi Paesi della UE è stato liberato il l5 agosto 2005, dopo 6 anni e 1 mese. Dopo aver soggiornato in Francia e Lituania. Ora vive in Ucraina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.