Attorno a Malpensa la nuova frontiera dell’oro nero?
La Northern Petroleum sta cercando petrolio nella zona del novarese ma ha allargato le ricerche anche a Lonate Pozzolo e altri comuni attorno all'aeroporto. Il sindaco Gelosa: "Chissà che con il sottosuolo non vada meglio che con il cielo"
L’area intorno a Malpensa la nuova frontiera dell’oro nero? E’ ancora presto per dirlo ma la Northern Petroleum, una società con sede a Londra, ha depositato in alcuni comuni, tra le province di Novara e di Varese, una richiesta per effettuare sondaggi nel sottosuolo alla ricerca di petrolio. In particolare è l’area del novarese ad essere interessata ma la società ha fatto richiesta di allargare anche alla zona tra Lonate Pozzolo, Golasecca, Ferno e su fino a Mercallo, la ricerca dell’oro nero.
La notizia è confermata dal sindaco di Lonate Pozzolo Piergiulio Gelosa che ha accolto con sorpresa la richiesta: «Si è vero – conferma il primo cittadino – qualche mese fa abbiamo ricevuto una richiesta che è la stessa che hanno ricevuto gli altri comuni attorno a noi. Secondo un primo studio di questa Northern Petroleum anche la nostra zona potrebbe "galleggiare" sul petrolio, ma è chiaro che è tutto da verificare».
Il sindaco scherza sull’eventualità di un nuovo Texas padano, come i giornali avevano soprannominato l’area di Trecate (in provincia di Novara) negli anni ’80 e ’90: «Non avendo avuto molto fortuna in cielo (riferito all’aeroporto di Malpensa e a tutte le vicissitudini dei comuni dell’area, ndr) – chissà che non ne avremo di più sotto terra». La società che ha presentato richiesta è la stessa che sta effettuando sondaggi nel Canale di Sicilia e che nei mesi scorsi è stata al centro di aspre polemiche alimentate anche dalla paura della marea nera che ha invaso la Lousiana dopo l’esplosione della piattaforma della Bp.
La Northern Petroleum è una società che, dice il sito internet ufficiale, opera in situazioni a basso rischio e effettua studi, ricerche ed estrazione di petrolio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.