Tornano le orchidee sul lago
Sono attese migliaia di persone alla mostra mercato che si svolge ogni anno nella cittadina piemontese. Tra arte, moda e prelibatezze
Oggetti d’arte, capi d’abbigliamento e prelibatezze, tutti nel nome dell’orchidea. È nel segno dell’eleganza di questo fiore che Verbania si prepara ad accogliere l’edizione 2010 – la numero dodici – di Orchidee sul lago. Nel fine settimana la Pro loco Verbania aprirà i battenti sulla mostra-mercato che, a Villa Giulia, è diventata ormai da oltre un decennio un evento di richiamo per migliaia di persone.
Il taglio del nastro è in programma alle 15 dei venerdì 10 settembre. Gli stand resteranno aperti sino alle 22, orario che rispetteranno – con inizio alle 10.30 – anche nelle giornate di sabato 11 e domenica 12. L’allestimento principale di Orchidee sul lago quest’anno è affidato all’azienda floricola Corazza, che ha la sua base operativa tra Desenzano e Salò, sul lago di Garda. La specialità dei lombardi è la coltivazione degli ibridi di Odontoglossum, orchidee originarie dell’America centrale e meridionale.
Sempre in tema floreale, l’orchidea si coniuga con la moda grazie a “L’Ago Teatrale”, la casa d’arte verbanese che confeziona abiti di prestigio e che negli anni addietro ha lavorato anche per il teatro alla Scala di Milano e per il Piccolo di Milano. A “Orchidee sul Lago” l’atelier presenterà un’altra delle sue specialità: i vestiti d’epoca.
Alla domese Maria Pia Comeri è affidata l’esposizione delle “Pietre dell’Unicorno”, gioielli da lei fabbricati artigianalmente. Artigianale è anche la produzione di Jeanne Ivaldi, riconosciuta esperta di patchworking nata a New York e che da tempo vive a Cannero Riviera.
L’esposizione prevede anche le prelibatezze della cioccolateria “Caput Villa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.