Fermato a Gazzada Schianno con 83 chili di marijuana e 140 di hashish nascosti sotto un vecchio trattore
Le ricerche di sostanze illecite sono proseguite all’interno dell’abitazione dell’uomo, dove, in taverna, sono stati ritrovati ulteriori tre involucri contenenti complessivamente 123 grammi di marijuana

Nei giorni scorsi nel comune di Gazzada Schianno i carabinieri della stazione di Azzate, coadiuvati da quelli della Sezione Operativa – N.O.R. di Varese hanno fermato e controllato un uomo, italiano di 43 anni, alla guida di un furgone Ford Transit con carrello rimorchio su cui era stato caricato un vecchio trattore.
Se all’apparenza il mezzo risultava del tutto in regola, in virtù dell’atteggiamento sospetto dell’uomo, è stata fatta intervenire l’unità cinofila del Gruppo della Guardia di Finanza di Malpensa, per approfondire il controllo. Così agli uomini dell’Arma non è potuto sfuggire che proprio al centro del carrello e per tutta la sua lunghezza, circa sei metri, era stato creato un ingegnoso compartimento mimetizzato mediante l’applicazione di lastre in metallo rivettate alla scocca con lo scopo di occultare il reale carico: non il vetusto trattore soprastante, bensì 83 chilogrammi di marijuana contenuti in 75 confezioni in plastica, e 140 chilogrammi di hashish suddivisi in 240 panetti anch’essi racchiusi in 23 confezioni in plastica.
Le ricerche di sostanze illecite sono proseguite all’interno dell’abitazione dell’uomo, dove, in taverna, sono stati ritrovati ulteriori tre involucri contenenti complessivamente 123 grammi di marijuana.
Le operazioni, condotte dai Carabinieri di Azzate sotto la coordinazione della Procura della Repubblica di Varese, si sono concluse in tarda notte con l’arresto del 43enne in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arrestato è stato accompagnato presso la Casa Circondariale di Varese, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria del capoluogo.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.