Il nuovo vescovo di Volterra è il varesino Roberto Campiotti
Monsignor Roberto Campiotti, finora rettore del Collegio Ecclesiastico Internazionale San Carlo Borromeo a Roma è stato nominato da Papa Francesco

Papa Francesco, dopo aver accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Volterra presentata da monsignor Alberto Silvani, ha nominato vescovo della diocesi di Volterra monsignor Roberto Campiotti, finora rettore del Collegio Ecclesiastico Internazionale San Carlo Borromeo a Roma. A darne notizia, la Sala Stampa della Santa Sede.
Monsignor Campiotti è nato il 31 ottobre 1955 a Varese.
Terminato il liceo scientifico nel 1974, è entrato nel seminario arcivescovile di Milano ed ha ottenuto il Baccalaureato in Teologia nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.
Il 16 giugno 1979 è stato ordinato sacerdote ed è stato incardinato nell’arcidiocesi Metropolitana di Milano, nella quale ha svolto i seguenti incarichi: insegnante di religione cattolica nella scuola media inferiore (1979-1981) e nella scuola media superiore (1981-1995); vicario parrocchiale di SS. Filippo e Giacomo di Laveno Mombello (1979-1990), di S. Francesco di Sales a Milano (1990-1992) e di S. Giulio a Cassano Magnago (1992-1995); parroco di S. Lorenzo (1995-1997) e di S. Siro-Albusciago a Sumirago (1997-2006), di S. Giovanni Evangelista a Caidate, di San Vincenzo a Menzago e dei SS. Pietro e Paolo a Quinzano (2006-2010); responsabile dell’unità pastorale Sumirago-Albusciago e della comunità pastorale San Benedetto in Sumirago. Dal 2010 fino ad oggi è stato rettore del Collegio Ecclesiastico Internazionale San Carlo Borromeo a Roma e primicerio dell’arciconfraternita dei SS. Ambrogio e Carlo della Nazione Lombarda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.