Al Sociale di Luino “Via degli uccelli, 78” il ghetto di Varsavia attraverso gli occhi di un bambino
Lo spettacolo, tenuto dal Teatro del Sole in occasione del Giorno della Memoria, è riservato alle scuole superiori, con la riserva di 50 posti per chi volesse esternamente partecipare.

In occasione del Giorno della Memoria, giovedì 27 gennaio alle ore 11:00 presso il Tetro Sociale di Luino, il Teatro del Sole, storica compagnia di teatro ragazzi, presenta “Via degli uccelli, 78” il ghetto di Varsavia attraverso gli occhi di un bambino di Massimo Navone con Antonio Rota.
Lo spettacolo, replicato centinaia di volte in numerose scuole e teatri, manifestazioni pubbliche e rassegne teatrali, è riservato alle scuole superiori, con la riserva di 50 posti per chi volesse partecipare.
Trama
Abbarbicato all’ultimo piano di un edificio bombardato in via degli Uccelli, Alex, undici anni, costruisce, per sé e per Neve, un mondo sicuro, un’isola, accessibile solo mediante una scala di corda. E questo suo nido tra i tetti del ghetto abbandonato non è così diverso dall’isola deserta di Robinson Crusoe. Alex deve aspettare lì suo padre e nell’attesa sopravvive da solo per mesi racimolando ciò che gli serve dalle altre case, proprio come Robinson Crusoe prendeva ciò che gli serviva dai relitti di altre navi. Pur rimanendo sempre all’erta per timore di essere catturato, Alex inizia ad esplorare il suo nuovo mondo, vive la sua avventura nel continuo tentativo di ristabilire una normalità: un rifugio-stanza, i viveri, i libri, i giocattoli, le conversazioni con il topolino Neve… Ma Alex può vedere attraverso uno spioncino il resto del mondo, la vita fuori dai muri del ghetto, una vita normale. Per Alex è una rivelazione, un richiamo irresistibile che lo porterà a sfidare la paura oltre quel muro.
Viene richiesto il Green Pass rafforzato e la mascherina FFP2. Per maggiori info: biblioteca@comune.luino.va.it – Tel . 0332 532885
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.