Iscrizioni a scuola: in Lombardia uno studente su due ha scelto il liceo
Lo scientifico conferma il suo primato mentre il classico registra una nuova frenata. Il 36% ha scelto un istituto tecnico mentre il 12% il professionale. Nel ciclo primario la netta maggioranza ha indicato le 40 ore
Più di uno studente lombardo su due ha scelto un liceo (51,8%) mentre il 35,9% si è iscritto a un istituto tecnico. Fanalino di coda rimane ancora il professionale indicato dal 12,3% dei quattordicenni.
Si sono chiusi i termini di iscrizione e il Ministero dell’Istruzione ha diffuso i dati relativi alle iscrizioni alle prime classi di ogni ordine e grado. ( qui il raffronto con l’anno scorso)
SCUOLE SUPERIORI IN ITALIA
Nel percorso superiore, a livello nazionale è ancora il liceo scientifico a intercettare più di un quarto delle iscrizioni con il 26% delle preferenze anche se il dato è in leggerissimo calo ( -0,9%). Perde un punto percentuale il liceo linguistico che passa dall’8,4% all’attuale 7,4%. Tiene sostanzialmente il liceo classico al 6,2% ( era al 6,5%). Chi guadagna, rispetto al precedente anno scolastico, è il percorso scienze umane che arriva al 10,3% ( era al 9,7%) ma anche l’artistico vede un leggero aumento attestandosi al 5,5% ( dal 5,1).
ISCRIZIONI ALLA SUPERIORI IN LOMBARDIA
Se guardiamo alla Lombardia, il liceo scientifico conferma il suo primato con il 22% degli iscritti totali ( tra percorso tradizionale e scienze applicate), segue il percorso scienze umane con il 6,2% delle preferenze. Stesso risultato per l’artistico ( 6,2%), mentre il linguistico ha ottenuto il 6,8% delle iscrizioni. Tra i licei i meno gettonati ci sono il classico ( 4,2%) e l’economico sociale ( 4,3%). Completano la rosa dei licei, lo sportivo con l’1,5% delle iscrizioni e il coreutico e musicale che hanno, però, sezioni limitate.
ISTITUTI TECNICI IN LOMBARDIA
Sul fronte degli istituti tecnici: quelli a indirizzo economico hanno ottenuto il 13,4% delle iscrizioni mentre al tecnologico si è iscritto il 22,5% dei quattordicenni.
SCUOLE PRIMARIE IN LOMBARDIA
Nel ciclo primario, le scelte delle famiglie lombarde hanno premiato soprattutto i percorsi con le 40 ore ( 60,2%) mentre il 27,9% ha optato per la formula delle 30 settimanali. Decisamente ridotta la quota di richiesta delle 24 ore ( 2,7%) e delle 27 ore ( 27,9%) .
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
Alle medie, le iscrizioni nelle scuole della nostra regione sono state soprattutto nei corsi con 30 ore ( 79,3%). Pochi, quindi, gli iscritti al tempo prolungato fino a 36 ore ( 16,4%9 o 40 ore ( 4,3%).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.