I ragazzi di Ammazzateci tutti dicono 300 volte grazie
Massimo Brugnone, coordinatore lombardo dell'associazione, ha voluto ringraziare così i magistrati e le forze dell'ordine che hanno portato a termine la maxi-operazione contro la 'ndrangheta in Lombardia
Hanno voluto esserci anche loro, ieri pomeriggio martedì, i ragazzi di Ammazzateci tutti Lombardia: a dire il vero erano solo in due ma dietro di loro c’erano i volti invisibili di tutti quei ragazzi che a Locri si schierarono al fianco della vedova Fortugno dopo l’uccisione di suo marito. Questa volta volevano entrare all’interno dell’aula magna del tribunale di Milano per esporre il loro striscione, non ci sono riusciti ma non hanno desistito e hanno aspettato la stampa all’esterno del grande edificio per dire grazie ai magistrati e alle forze dell’ordine che hanno lavorato in sinergia per decapitare i vertici della ‘ndrangheta nostrana: «La gente non ci credeva quando raccontavamo in giro che la ‘ndrangheta in Lombardia ha messo le radici – ci dice Massimo Brugnone, coordinatore lombardo – e invece eccoli qui, sono tantissimi ma non ci fanno paura». brugnone, che è di Busto Arsizio, zona sotto il controllo della mafia da una parte e della ‘ndrangheta dall’altra, ha srotolato il suo striscione insieme ad un giovane dell’associazione che ha voluto essere lì con lui: "mancu li cani", c’era scritto, citando un recente successo del gruppo reggae salentino "Après la classe" che parla proprio dei vizi e degli stravizi degli italiani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.