La Liuc sbarca negli USA, per un futuro più verde

Una delegazione dell'Università Carlo Cattaneo è stata in Massachusetts e Ontario per l'Energy Study Tour

C’era anche una delegazione della Liuc all’Energy Study Tour, un viaggio intrapreso da tre imprese, due associazioni imprenditoriali, un’agenzia di sviluppo e tre università italiane in Nord America.

L’obiettivo di questa missione, durata dal 7 al 12 giugno, è stato quello di di conoscere le realtà di ricerca, governative e aziendali del Massachusetts e dell’Ontario sul tema dell’energia, con particolare attenzione alle rinnovabili e alle nuove tecnologie.

Un’occasione d’oro per la Liuc, che ha visitato alcuni centri di formazione fondamentali, tra cui:

  • Massachusetts Office of International Trade & Investment: ente governativo per il marketing industriale del territorio, dove sono state le politica adottate per attrarre investimenti privati.
  • Massachussets Institute of Technology (MIT): dove sono stati visitati il “turbine department”, il “Nanotech Laboratory” e il MIT Energy Initiative. 
  • Università di Harward: in particolare il laboratorio di Nanotecnologie.
  • Spin-off e start-up: sono stati organizzati incontri con diverse aziende che sono nate da spin-off del MIT sui temi delle energie rinnovabili. 

Queste invece le tappe di Toronto:

  • La camera di commercio italiana a Toronto e e il ministero dello sviluppo economico, dove si è parlato di strategie per l’adozione di investimenti privati e delle politiche statali per la gestione dell’energia.
  • Università di Toronto: e in particolare un centro di eccellenza per il fotovoltaico.
  • McMaster Institute for Energy Studies

Un tour quindi utilissimo, che con ogni probabilità porterà sui banchi di Castellanza le buone pratiche, mondiali, per un futuro innovativo ed ecologico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.