I profughi ucraini sul “convoglio solidale” sono arrivati a Samarate
A bordo di sei mezzi sono state trasferite 77 persone, donne, bambini e ragazzi che hanno lasciato l'Ucraina dalla frontiera vicino a Leopoli. A Samarate hanno trovato decine di "famiglie adottive"

Una grande emozione ha accolto a Samarate, poco dopo le 21 di lunedì sera, il pullman con a bordo oltre cinquanta profughi fuggiti dall’Ucraina in guerra.
Il pullman era il mezzo principale del “convoglio solidale” partito all’alba di sabato: comprendeva altri cinque mezzi. Nel complesso sono state trasferite in Italia 77 persone, donne, bambini e ragazzi che hanno lasciato l’Ucraina in guerra dai diversi valichi di frontiera con la Polonia vicino a Leopoli (il principale è quello di Medika, vicino a Przemyśl, cittadina di 60mila abitanti, qui il racconto). lefoto id=1284175]
La missione fino a Przemyśl è stata coordinata dall’associazione Noi con Voi, che si occupa da anni di accogliere i “bambini di Chernobyl”, e ha coinvolto anche associazione Vita a colori di Arsago Seprio, Banca del Tempo Gallarate e Croce Rossa comitato di Busto Arsizio.
A Samarate invece il Centro operativo comunale, i Genieri di Protezione Civile con Iuri Valter De Tomasi e altri volontari si sono occupati di preparare l’accoglienza con un pasto caldo e soprattutto la redistribuzione nelle famiglie “adottive” italiane: sono decine le famiglie che hanno aderito, nella zona di Malpensa e appena oltre (ad esempio Mornago e Sesto Calende).
Al locale oratorio c’era anche il sindaco Enrico Puricelli, molto emozionato nell’abbraccio con Carlo Puricelli, il mite e tenace “coordinatore” di questa missione preparata in pochi giorni.

A Samarate è arrivata da Tronzano Vercellese anche la “famiglia adottiva” di una ragazza di 25 anni di Kiev che è stata recuperata all’ultimo alla frontiera di Medyka, insieme a una signora ucraina residente a Brescia, anche lei rientrata sana e salva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.