Al Periferico una “mise en lecture” con attori e pubblico sul tema dell’immigrazione
Artisti e pubblico potranno misurarsi con Il Sorriso della Scimmia, un testo di Nalini Vidoolah Mootoosamy. Appuntamento per sabato 12 marzo, alle 21

Al Teatro Comunale di Cassano Valcuvia, sabato 12 marzo alle 21.00, si terrà per la prima volta un esperimento di “mise en lecture”, a cura di Paola Manfredi, con attori e attrici della Compagnia Teatro Periferico e la partecipazione attiva del pubblico (foto di repertorio).
Artisti e pubblico potranno misurarsi con Il Sorriso della Scimmia, un testo di Nalini Vidoolah Mootoosamy, che all’entrata in teatro sarà consegnato direttamente nelle mani degli spettatori. Oltre a seguire la lettura scenica, il pubblico a fine serata potrà porre domande all’autrice, alla regista, alle attrici e agli attori.
L’evento è ispirato al format Situazione Drammatica, ideato dall’attore e regista Tindaro Granata che descrive così la sua idea: “È come se la platea venisse invitata alla prima prova a tavolino in cui tutti gli artisti si incontrano per far diventare il testo uno spettacolo. In questo modo si vede come viene trasformata la parola scritta in parola recitata”.
Il sorriso della scimmia affronta i temi dell’immigrazione, del disagio linguistico e della difficoltà di integrazione. L’autrice Nalini Vidoolah Mootoosamy è cresciuta tra Saint-Pierre (Mauritius) e Palermo dove è emigrata all’età di dieci anni. Attualmente vive e lavora a Milano e con questo testo ha ricevuto una menzione speciale nell’ambito del progetto Fabulamundi Playwriting Europe (nuovi talenti della drammaturgia contemporanea) Latitudini è la stagione teatrale diffusa tra il Teatro Comunale di Cassano Valcuvia e Spazio Yak di Varese a cura di Teatro Periferico e Karakorum Teatro e quest’anno giunta alla
quarta edizione.
Teatro Comunale di Cassano Valcuvia (Va) – Via IV Novembre, 4
Biglietti: 10 e 7 euro
Info e prenotazioni: info@teatroperiferico.it
(anche Whatsapp) 334.1185848 – 347.0154861 – www.teatroperiferico.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.