Le ragioni della crisi in Ucraina: tavola rotonda all’Università dell’Insubria
L’evento si svolgerà in presenza, nella sede di Sant’Abbondio di Como, giovedì 17 marzo dalle ore 11.30 alle 13.30
«Ucraina e Federazione Russa: indagine sulla crisi» è la tavola rotonda organizzata dal Centro di ricerca sulle Minoranze (Cerm) dell’Università dell’Insubria per riflettere in una prospettiva multidisciplinare sulla complessa crisi che ha portato alla guerra in Ucraina. L’evento si svolgerà in presenza, nella sede di Sant’Abbondio di Como, giovedì 17 marzo dalle ore 11.30 alle 13.30.
La tavola rotonda vede la partecipazione dei professori Insubria Paola Bocale e Daniele Brigadoi Cologna e di relatori di altri atenei: Alberto Basciani dell’Università Roma Tre, Salvatore Del Gaudio della Boris Grinchenko Kyiv University, Andrea Franco dell’Università di Macerata, Oleg Rumyantsev dell’Università di Palermo e Alessandro Vitale dell’Università di Milano.
Spiega Paola Bocale, direttrice del Centro di ricerca sulle Minoranze e organizzatrice dell’evento: «La guerra in Ucraina rappresenta un evento spartiacque nella storia recente dell’Europa. La tavola rotonda promossa dal Cerm intende approfondire le cause che hanno condotto all’attacco della Federazione Russa contro l’Ucraina, le parti in gioco e i possibili sviluppi. È necessario esplorare tutti risvolti geo-politici, economici e giuridici del conflitto in corso in un’ottica interdisciplinare e trasversale, che consenta di metterne in luce impatto e ripercussioni a livello nazionale, europeo e mondiale».
La tavola rotonda è aperta al pubblico: per prenotarsi bisogna acquistare un biglietto gratuito, entro le ore 14 del 16 marzo, all’indirizzo:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.