Servizi sociali, niente oratorio senza la firma della dirigente
Assente per malattia la responsabile, progetto al palo e niente educatori per l'accompagnamento. Lo segnala per il PD Erica D'Adda. L'assessore Crespi minimizza ("non ci risulta"), D'Adda ribadisce ("il problema c'è")
"Sveglia, servizi sociali!" A rivolgere un pressante appello è Erica D’Adda per il Partito Democratico, denunciando una situazione paradossale per cui ragazzi seguiti dai servizi sociali, e che necessitano della presenza di un educatore per potersi recare in oratorio, non avrebbero avuto la possibilità di farlo. Il problema è che la dirigente responsabile dei servizi al cittadino, nonchè dei servizi sociali, è al momento assente per malattia: e senza la sua firma, il servizio non potrebbe partire. Dal Comune gettano acqua sul fuoco, negando che il caso, semplicemente, si ponga: non risulterebbero richieste. D’Adda insiste e conferma.
Il caso specifico parte dalla segnalazione di una madre di un ragazzino disabile: «Una situazione che limita il diritto e la possibilità per chi è seguito dai servizi sociali di interagire con i coetanei. Era proprio necessario» dice D’Adda «dover arrivare a far muovere un consigliere comunale per risolvere una cosa in apparenza così semplice?»
Gli oratori sono gli stessi cui un anno fa venivano caricati parte dei compiti già svolti da soggetti diversi e specializzati (centri diurni ecc.): la risposta fu che non vi era una preparazione specifica ad accogliere ragazzini che venivano da situazioni familiari complesse e talora assai difficili, o con significative difficoltà nell’interazione sociale.
L’assessore Crespi minimizza la questione. «Penso che D’Adda sia stata informata male. Non ci risulta nessuna richiesta pervenuta agli uffici, e se ci fosse verrebbe accolta nel minor tempo possibile. Il sindaco ha per tempo nominato nella persona dell’avvocato Carra, già dirigente del settore per anni, il sostituto della dirigente assente. Mi sono sentito anche con don Alberto (coordinatore degli oratori ndr), ma al momento non risultano casi di ragazzi seguiti dai nostri servizi sociali e che non possano accedere per carenza di educatori. Nel momento in cui ci fossero delle richieste, le assistenti sociali possono accoglierle attivando il meccanismo dei voucher per far accedere le famiglie ai servizi di soggetti del privato sociale. Quando D’Adda riceve una segnalazione di questo tipo, si rivolga subito al sottoscritto, visto che il mio numero ce l’ha, e cerchiamo insieme di trovare una soluzione».
La consigliera comunale non demorde e ribatte: «Il numero dell’assessore? Non me l’hanno mai dato. Me lo faccia avere e ci sentiamo. E comunque il caso c’è: la signora, che ha un nome e un cognome, ha avuto una discussione con l’assistente sociale e le era stato detto che l’assenza della dirigente provocava un ritardo nella firma del documento indispensabile per attivare il progetto. Altri cittadini hanno provveduto per conto proprio, pagando di tasca propria un educatore: forse il sistema dei voucher non riscuote tanta fiducia dopotutto…».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.