La domanda di Draghi: “Preferiamo la pace o il gas?”
Con il precipitare della guerra per il Premier Mario Draghi ci sono due domande da porsi: "Il prezzo del gas può essere scambiato con la pace? Preferiamo la pace o star tranquilli con termosifoni accesi o aria condizionata per tutta l'estate?"
Al momento è solo un’ipotesi, quella della chiusura dei rubinetti del gas. Ma per il Premier Mario Draghi ci sono due domande che bisogna porsi: «Il prezzo del gas può essere scambiato con la pace? Preferiamo la pace o star tranquilli con termosifoni accesi o aria condizionata per tutta l’estate?».
Domande che hanno alla base un ragionamento più profondo e cioè quel flusso di 1 miliardo di euro al giorno che l’Europa invia alla Russia in cambio del suo gas.
«Quanto più diventa orrenda questa guerra -dice Draghi- tanto più tutti i paesi alleati si chiedono in assenza di una nostra partecipazione alla guerra che cosa possiamo fare per indebolire la Russia, per farla smettere e per permettere all’Ucraina di sedersi ad un tavolo di pace da nazione autonoma, sovrana e non serva». Da qui il ragionamento sul gas che però, al momento, «non è in discussione».
In ogni caso il Governo si sta preparando anche allo scenario peggiore e «se dovessero cessare le forniture oggi fino al tardo ottobre siamo coperti con le nostre riserve e da varie altre produzioni, quindi le conseguenze non le vedremmo fino all’autunno».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.