Rigenerazione urbana, Casciago capofila di sette Comuni per ottenere fondi statali
Il consiglio comunale di Casciago ha votato in maniera compatta (9 i presenti) a favore del provvedimento insieme a Luvinate, Barasso, Comerio, Cocquio Trevisago, Orino e Cuvio. Il progetto casciaghese riguarda i sotterranei di Villa Valerio

Sette Comuni insieme per provare ad intercettare i fondi messi a disposizione dalla legge di Bilancio 2022 nel quadro dei piani di rigenerazione urbana previsti dal PNRR.
Sono Casciago, Luvinate, Barasso, Comerio, Cocquio Trevisago, Orino e Cuvio, tutti intorno al Parco del Campo dei Fiori. Si sono uniti nel disegnare progetti di riqualificazione e rigenerazione per sfruttare l’opportunità offerta, che tra le clausole impone di presentare bandi che mettano insieme Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti.
Il consiglio comunale di Casciago ha votato in maniera compatta (9 i presenti) a favore del provvedimento, che fa di Casciago il capofila dei sette Comuni citati sopra.
Ogni Comune presenterà un progetto che poi verrà unificato in fase di presentazione. La risposta a chi presenta le domande dovrebbe arrivare in estate.
Casciago nello specifico proporrà un progetto relativo alla sistemazione di Villa Valerio, sede di scuola primaria e secondaria, con la possibilità di realizzare nuovi spazi ricavabili nei sotterranei (messa in sicurezza, aule didattiche, una piccola palestra e laboratori), in linea con il progetto già esistente, l’ammontare del bando complessivo si aggira sui 6 milioni di euro e sarà distribuito in base ad alcuni criteri basati su popolazione, progetto e altri criteri di premialità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.