Sicurezza e videosorveglianza a Varese, un’unica piattaforma digitale con Forze dell’ordine e Polizia locale
In questi mesi si è intervenuti sulla sostituzione di decine di videocamere obsolete con impianti di ultima generazione

Tutte le telecamere collegate ad un sistema unico di telecontrollo supervisionato in contemporanea dalla Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale. Un programma unico che gestirà le immagini che arrivano dalle videocamere sparse dal territorio e che automaticamente finiranno sugli schermi delle Forze dell’Ordine e degli agenti della Polizia locale di Varese.
«Si tratta – spiega l’assessore Raffaele Catalano – di una innovazione importante a cui abbiamo lavorato in questo periodo che consentirà di avere un maggiore presidio del territorio effettuato con più rapidità ed efficienza grazie alla nuova piattaforma digitale a cui tutti gli impianti cittadini di videosorveglianza sono ora collegati».
L’iniziativa è stata portata avanti in questi mesi e ora si sta procedendo con la formazione degli agenti delle Forze dell’ordine e Polizia locale all’utilizzo del nuovo programma. Parallelamente in questi mesi si è intervenuti sulla sostituzione di decine di videocamere obsolete con impianti di ultima generazione, come ad esempio in piazza Repubblica, o nelle zone davanti alle scuole e in varie parti del centro cittadino. Su tantissimi altri impianti esistenti invece è stata fatta la manutenzione necessaria per aumentarne le prestazioni. Infine ci sono quelle nuove che si stanno installando nella zona stazioni e in altre aree che porteranno alla fine dei lavori il numero delle videocamere a quasi 200 impianti.
«Tra qualche giorno presenteremo il nuovo sistema di videosorveglianza – spiega l’assessore Catalano – con le novità della piattaforma digitale che potranno utilizzare in contemporanea le Forze dell’ordine e la Polizia locale. Presenteremo inoltre le nuove aree che sono coperte dalle telecamere e il loro funzionamento. Si tratta di un passaggio importante per la sicurezza in città grazie ad impianti rinnovati e una tecnologia moderna ed efficiente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.