È di Besozzo il maestro del lavoro che rappresenterà la Lombardia al Quirinale
Nella cerimonia del 1° maggio Sergio Mattarella ha voluto un premiato in rappresentanza di ogni regione. Per i maestri del lavoro lombardi sarà Paolo Saporiti, lavoratore dello stabilimento Leonardo di Venegono Superiore

Si chiama Paolo Saporiti, abita a Besozzo e lavora nello stabilimento di Leonardo a Venegono Superiore. A lui è toccato in sorte di rappresentare i Maestri del lavoro della Lombardia nella cerimonia ufficiale che si terrà il 1 maggio al Quirinale. Un momento solenne che, dopo due anni di pandemia, ritorna in presenza di fronte alla più alta carica dello stato. «Sarà un passaggio importante – dice Emilio Frascoli, console per la provincia di Varese – perché si ritorna alla cerimonia ufficiale. Con Saporiti saremo rappresentati sia come consolato che come provincia».
Una vera e propria cerimonia di rinascita che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto sancire con la presenza dei nuovi maestri del lavoro in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia. Nell’occasione saranno insigniti della “Stella al merito del lavoro“, decorazione conferita con decreto del capo dello stato su proposta del ministro per il Lavoro. Ogni anno ne possono essere concesse mille, di cui almeno settecento a lavoratori appartenenti a categorie operaie.
Domenica 8 maggio, in occasione della festa di San Vittore, patrono di Varese, il sindaco Davide Galimberti consegnerà una pergamena ai cinque nuovi Maestri del lavoro residenti nella Città giardino.
I NUOVI MAESTRI DEL LAVORO
Siate appassionati, onesti e competenti. Così diventerete Maestri del lavoro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.