Assegno unico ai frontalieri, anche il Consiglio regionale si muove per una soluzione
Sono 75mila i lavoratori frontalieri che risiedono in Lombardia. Di questi, 35mila non percepiscono gli assegni famigliari dal giorno di entrata in vigore dell’assegno unico, cioè dal 1 marzo
Sono 75mila i lavoratori frontalieri che risiedono in Lombardia. Di questi, 35mila non percepiscono gli assegni famigliari dal giorno di entrata in vigore dell’assegno unico, cioè dal 1 marzo.
In base alla legge svizzera, infatti, i frontalieri devono chiedere l’assegno unico in Italia e, successivamente, la cassa di compensazione svizzera competente integra la somma erogata dall’assegno unico italiano e quella dell’assegno famigliare svizzero. Tuttavia, in assenza di una direttiva chiara dell’INPS, non c’è stata alcuna comunicazione tra le sedi territoriali dell’istituto di previdenza e le casse di competenza svizzere. Impedendo, di fatto, a oltre 35mila famiglie di percepire l’assegno unico.
La mozione urgente, presentata dal Gruppo Lega al Consiglio regionale lombardo, chiede pertanto al Ministero del Lavoro di attivarsi presso l’INPS affinché possa essere ripristinato il prima possibile il diritto di 35mila frontalieri.
I frontalieri chiedono chiarezza sull’assegno unico: “Così ci penalizza”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.