La scuola in ospedale: una storia lunga 15 anni
Con la voce rotta dalla commozione la "maestra Carla" ha ripercorso le tappe fondamentali di un'esperienza rimasta nel cuore di molti pazienti della pediatria
Momenti di festa, di ringraziamenti e di commozione questa mattina nel reparto di pediatria dell’ospedale Del Ponte. Tutti riuniti, dal direttore dell’azienda ospedaliera Bergamaschi, al dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Merletti, al dirigente Barresi e ai bambini della Parini al professor Nespoli, primario, al personale e ai volontari per festeggiare il quindicesimo compleanno della sezione ospedaliera dell’elementare Parini.
Un traguardo raggiunto con determinazione e risultati concreti grazie anche all’impegno della "maestra Carla" colei che prese per mano questa piccola sezione e l’ha accompagnata in tanti anni e ora la lascia per andare in pensione.
Era il settembre 1994 quando, con atto dell’allora Provveditore Solerte, verre aperta questa sezione distaccata per venire incontro alle esigenze formative di quanti erano costretti a trascorrere giorni e giorni in ospedale.
Con la voce rotta dall’emozione, la maestra Carla ha ringraziato tutti a partire proprio dal professor Nespoli che ha accolto, tra i primi in Italia, il servizio educativo da offrire ai piccoli ricoverati che, proprio in quell’auletta, hanno ritrovato serenità e distrazioni: « Una pluriclasse con alunni che andavano dai 6 ai 18 anni – ha ricordato la maestra Carla, affiancata in questi anni dalla collega Loredana – Il progetto educativo era sempre proposto in modo originale sia per il contesto, dalla camera all’aula, sia per le modalità sempre rispottose dell’esigenze del singolo. Non esiste una didattica per la scuola in ospedale e ognuno mette in campo strategie proprie basate sull’esperienza personale e il buon senso».
Presenti alla cerimonia anche due giovani e un bambino, alunni degli anni passati proprio di quella maestra che rimarrà per sempre nei loro cuori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.