105 alunni delle scuole Bellotti di Busto Arsizio rilanciano l’allarme sulla crisi climatica a teatro
Lo spettacolo di fine anno degli alunni delle scuole Bellotti ha toccato il tema del cambiamento climatico attraverso il teatro e ispirandosi a "La Fabbrica del Mondo" di Paolini

Il tema del cambiamento climatico causato dall’uomo è stato al centro dello spettacolo andato in scena lunedì sera sul palco del teatro Sociale Delia Cajelli di Busto Arsizio, ad opera di 105 alunni delle scuole secondarie di primo grado Bellotti e dei loro insegnanti.
Galleria fotografica
La classica “recita” di fine anno aveva un tema molto importante e recentemente messo un po’ in secondo piano dalla guerra in Ucraina. In questo quadrimestre, infatti, tutto l’istituto ha lavorato su un progetto ambientale che ha previsto degli interventi con un’esperta guida del Parco del Ticino in tutte le 39 classi dell’Istituto Comprensivo Bertacchi con anche delle uscite al Parco Alto Milanese ed in fattoria Frisona.
Le cinque sezioni di seconda della scuola secondaria Bellotti, inoltre, hanno anche lavorato alla realizzazione di questo spettacolo teatrale sui temi della crisi ambientale, del saccheggio delle risorse naturali e de cambiamenti climatici. Per farlo si sono ispirati ad un modello molto alto che è “La fabbrica del Mondo” di Marco Paolini.
La dirigente dell’istituto comprensivo Fabiana Ginesi ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita di questa iniziativa a partire dai docenti fino al vicesindaco Manuela Maffioli e l’assessore alla Mobilità Sostenibile Salvatore Loschiavo per la presenza e per il patrocinio comunale che ha permesso agli alunni di esibirsi nel teatro più importante della città.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.