Grandine e pioggia torrenziale, giornata di temporali sul Varesotto
Fortissime precipitazioni, a carattere di nubifragio, hanno colpito Maccagno e la Val Veddasca e la zona a nord del Campo dei Fiori fino al Ceresio

È una giornata funestata da fenomeni temporaleschi molto intensi quella di oggi, lunedì 4 luglio, su tutto il Varesotto. Dopo alcuni fenomeni rilevanti nell’alto Varesotto in mattinata (senza particolari segnalazioni di danni), acqua, fulmini e forte vento sono tornati a farsi sentire nel pomeriggio.
Temporali passeggeri si registrano sul Basso Verbano dove intorno alle 15.30 si sono verificati anche brevi blackout, come nella zona di Angera. Non si registrano particolari disagi
Temporali passeggeri sono partiti nella fascia pomeridiana sul Basso Verbano dove, intorno alle 15.30 si sono verificati anche brevi blackout, come nella zona di Angera. Ma fenomeni temporaleschi stanno attraversando la provincia da ovest ad est con intensità diverse ma su tutto il Varesotto.
Non sono mancati alcuni danni, soprattutto per piante cadute. nella zona del lago di Varese il temporale si è abbattuto quasi sotto forma di tromba d’aria sulla darsena a Cazzago Brabbia (Qui l’articolo con le immagini e le foto).
La mattinata
Il nord della provincia di Varese è stato attraversato dal passaggio di due fortissimi temporali che ha tratti hanno assunto i caratteri di un vero e proprio nubifragio. Il primo ha colpito il Luinese, in particolare la zona di Maccagno e la val Veddasca, intorno alle 9 del mattino. Il secondo si è sviluppato a nord del Campo dei Fiori su una fascia tra Gemonio e la zona del Ceresio e continua a portare fortissime precipitazioni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.