Varese terra di motori
Appuntamento all’Ata Hotel mercoledì 12 maggio alle 19.30 con moto ed auto storiche in passerella
Varese terra di motori? E’ dal 1895, per il pionierismo in moto, e dal 1920, per le prime corse in auto, che nel capoluogo e dintorni si vive la passione per il pistone stradale in ogni sua forma: dall’artigianalità delle prime invenzioni per chi aveva amore per la meccanica all’applicazione sportiva di piloti e motori
targati Varese, a due e quattro ruote, che hanno vinto nella terra dei sette laghi, in Italia e nel mondo.

Stasera, all’Ata hotel di via Albani (ore 19.30, cena aperta a tutti, tel. Grazia Zagami 335-5459552), un passerella antologica di moto e auto storiche e moderne, coordinata dall’associazione Varese Professional Group – presieduta da Giovanni Li Rosi con regista di giornata Valerio Negri – disegnerà l’itinerario di passione e vittorie, imprese e piloti, gare di velocità in salita (una per tutte la Varese-Campo dei Fiori la cui edizione regolaristica 2010 è alle porte, 21-23 maggio) e grandi miti del passato e dell’attualità. L’obiettivo è rinverdire gli antichi fasti di piloti, team, Case, moto club e gare e sottolineare le eccellenze del Varesotto che il mondo ci invidia: dalla tradatese Frera all’ultima acquisizione della varesinità, l’ultracentenaria Husqvarna di Biandronno, gruppo Bmw (il marchio tedesco ha preparato una passerella di grande valore storico, sia a 2 sia a 4 ruote, con il contributo di esperti, quali Luca Bolognini, Sergio Tamagnini e Roberto Furigo). Ospiti e relatori “Pal Joe” Gianfranco Palazzoli, Giuseppe Colombo, Luca Gastaldi e Ing. Sergio Limone (scrittori Abarth) , Gianpio Ottone, Ivo Alessiani, Gino Franzosi, Ernesto Restelli, Edoardo Lualdi Gabardi, il campione del mondo rally il neolavenese Alex Fiorio con “donna avventura” Linda Avoltini, Giancarlo Gagliardi, Aquilino Branca, ecc. Tre i club storici, che mostreranno parte del loro museo viaggiante e passione per i motori: Auto Moto Storiche Varese, Gallarate Auto Moto Storiche, Panathlon International Varese.
Un’altra buona ragione per intervenire è la presentazione dell’house organ del Club Auto Moto Storiche Varese, "Va’(rese) di Corsa", ideato e diretto da Giuseppe Macchi e al quale collaborano Gianandrea Redaelli e Giuseppe Colombo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.