Bilancio coperta corta, con 269 emendamenti
Mai come quest'anno la votazione sulle casse comunali deve fare i conti con una situazione generale davvero drammatica
Inizia questa sera la maratona per l’approvazione del bilancio comunale. Ci sono 269 emendamenti da discutere di cui 175 presentati dal Pd, mentre gli altri sono prevalentemente presentati da Movimento Libero. L’amministrazione non avvierà alcun dialogo con la lista dell’ex assessore Nicoletti, mentre non è escluso che si posso trovare qualche punto di intesa con l’opposizione del Pd. Le proposte dei democratici vertono principalmente su tre filoni: come recuperare risorse per i servizi sociali, potenziale gli arredi scolastici e dirottare risorse sul problema delle strade gruviera.
Il bilancio del comune è un problema drammatico che si trovano ad affrontare i politici locali. Solo per il settore servizi sociali, il taglio del fondo politiche sociali voluto dal Governo Berlusconi ha determinato 20 milioni di euro in meno in Lombardia e circa 350mila in meno nel comune di Varese. A questo scopo, il sindaco Attilio Fontana, leghista e a capo di una maggioranza omogenea a quella di governo, ha scelto di protestare ma senza attaccare direttamente il governo centrale. Piuttosto, ha affidato il suo malcontento alla protesta collettiva dei sindaci lombardi che hanno riconsegnato, qualche settimana, fa la fascia tricolore a Roma. E ha chiesto ai cittadini di Varese di destinare il proprio 5 per mille al comune, impegnandosi in cambio a utilizzarlo solo per i servizi sociali. Anche altri sindaci di paesi limitrofi hanno preso la stessa decisione, che in pratica anticipa concettualmente il federalismo fiscale. Con le tasse dei cittadini si produce un ritorno economico sul territorio. Interessante, ma ovviamente dalle opposizioni sottolineano che il problema principale rimane il taglio dell’Ici voluto da Berlusconi. Che, a cascata, sta facendo franare i comuni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.