A Gallarate doppio appuntamento con la musica per Broletto Classico
Dopo il concerto di giugno con l'orchestra giovanile, l'edizione 2022 promossa dal Comune di Gallarate, Assessorato alle attività formative presenta a settembre il pianista Marcello Pennuto e il primo flauto della Scala Marco Zoni

L’edizione 2022 di Broletto Classico prosegue, dopo il concerto di giugno con l’orchestra giovanile, con due concerti patrocinati dal Comune di Gallarate, Assessorato alle attività formative:
11 settembre ore 21.00 Pianista Marcello Pennuto.
Gia’ negli scorsi anni si e’ verificato che il pianoforte solo trova in questa cornice suggestiva una collocazione tanto insolita quanto appropriata: l’acustica e’ infatti stupenda perche’ amplifica nelle giuste proporzioni il suono ed esalta la gamma dinamica consentendo di passare agevolmente dal piu’ tenue pianissimo al fortissimo.
Il programma prevede:
Mozart Sonata K 332
Beethoven Sonata n. 1 in Fa min,. op. 2 n.1
Chopin Polacca in do diesis min. op. 26 n.1
Ballata n. 1 in sol min .
Scherzo n. 3 in do diesis min.
Liszt Parafrasi su Rigoletto
Mephisto Waltz
18 settembre ore 21.00 Concerto dell’orchestra.
Solista Marco Zoni, primo flauto della Scala
Programma
J.S.Bach Suite BWV 1068
Pergolesi Concerto in sol magg. per flauto e orchestra
Mozart Eine kleine nachtmusik
L’orchestra da molti anni collabora con personaggi illustri ed in particolare con le prime parti della Scala: a maggio di quest’anno si è esibita a Varese con il primo oboe, Fabien Thouand.
Ora offriranno al pubblico la possibilità di ascoltare un altro rinomato orchestrale scaligero in veste solistica, cosa non così frequente stante la sua intensa attività con la Scala. Il programma prevede una Suite di Bach che contiene la celeberrima aria sulla quarta corda che nell’occasione verrà dedicata a Piero Angela (era la sigla del suo programma e che sicuramente tutti ormai conoscono). Inoltre vi è la Serenata di Mozart che si adatta particolarmente alla circostanza essendo musica brillante ma anche estremamente raffinata e quindi le caratteristiche acustiche del Brolatto che abbiamo descritto consentiranno un’esecuzione molto ricca di dettagli.
La prevendita e’ presso Caru’ dischi Gallarate Piazza Garibaldi a partire dal 1 settembre.
Posto unco 10 euro. Ridotto ( fino a 25 anni) 5 euro.
I biglietti saranno in vendita anche la sera di ciascun concerto a partire dalle 18 presso Il Palazzo Broletto.
Preannunciamo anche il concerto successivo che si terrà l’11 Ottobre alle 21.00 a Gallarate presso il Teatro delle Arti
Saranno protagonisti i migliori allievi, provenienti da varie città italiane, delle masterclasses che l’orchestra ha organizzato dal 2018. Si esibiranno nel repertorio per solista e orchestra.
Si tratta di Gabriele De Feo, Lorenzo Bovitutti, Isabella Ricci (pianoforte) e Luca Scappagnini, Rocco Barenghi e Filippo Cortellari , clarinetto.
La prevendita e’ presso il teatro delle Arti in orario di apertura della biglietteria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.