Inquinamento del Lambro: individuata una traccia
I Ris di Parma hanno isolato un'impronta genetica su una torcia ritrovata vicino alle cisterne manomesse nel febbraio scorso, provocando un disastro ambientale
Potrebbe essere ad una svola l’inchiesta per l’inquinamento del fiume Lambro avvenuta la notte tra il 23 e il 24 febbraio scorsi. È stato, infatti, trovato il Dna di uno dei possibili sabotatori della Lombarda Petroli, l’ex raffineria di Villasanta da dove sono usciti 8mila metri cubi di idrocarburi finiti nel Lambro, e poi nel Po. Sono sttai i carabinieri del Ris di Parma ad individuare un profilo genetico rinvenuto su una torcia elettrica ritrovata a pochi passi dalle cisterne nelle ore immediatamente successive al disastro ecologico. I due pm della Procura di Monza che indagano devono ora confrontare il DNA con quello di tutti i sospettati, gli ex dipendenti, autisti, lavoratori con precise capacità tecniche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.