Una giornata dedica all’ecologia e ai rifiuti
Il 9 aprile alle 21 un incontro per la cittadinanza sul “mondo variegato dei rifiuti”. Sabato 10 aprile distribuzione gratuita di compost
“Il mondo variegato dei rifiuti”. Questo l’argomento scelto dall’Assessorato all’Ecologia del Comune di Gerenzano per l’incontro che si terrà nell’auditorium di via Manzoni venerdì 9 aprile alle ore 20.45. Una conferenza aperta ai cittadini che vogliono comprendere meglio il funzionamento della raccolta differenziata, indispensabile per tutelare sempre di più l’ambiente in cui viviamo. “Dall’anno scorso – spiega l’assessore all’Ecologia Pier Angela Vanzulli – è iniziata anche da noi la raccolta dell’umido. Viste le percentuali, non posso che essere soddisfatta dell’adesione dei miei concittadini, che evidentemente ne hanno capito l’importanza. Abbiamo così pensato di organizzare un incontro specifico proprio sul tema della raccolta differenziata, del riciclaggio e del compostaggio”.
All’incontro del 9 aprile parteciperanno esperti del settore: il responsabile dell’Unità valorizzazione della raccolta di Amsa – Gruppo A2A Riccardo Caminada; il responsabile commerciale Econord Giorgio Blenio; Massimo Di Molfetta per COREPLA, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero dei rifiuti di imballaggi in plastica e Paola Senigallia per COMIECO, il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballi a base cellulosica.
Sabato 10 aprile poi, dalle ore 9 alle 12, alla Piattaforma comunale, sarà possibile ritirare gratuitamente il compost, materiale prezioso soprattutto per chi possiede un giardino. Il container di compostaggio sarà messo a disposizione dall’Econord, che a Gerenzano effettua la raccolta dei rifiuti. Chiunque lo voglia, non dovrà far altro che recarsi alla Piattaforma con il proprio secchio per la raccolta del vetro, che sarà riempito appunto di compost. “E’ un’iniziativa – spiega ancora l’assessore Vanzulli –per far capire che dai rifiuti si possono trarre risorse preziose per tutti noi. Da qui l’importanza proprio della raccolta differenziata. Devo inoltre ringraziare la nostra Protezione Civile, che regolerà l’afflusso di famiglie gerenzanesi alla Piattaforma”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.