Nominato il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio Est Ticino Villoresi
Alla prima riunione del Consiglio di Amministrazione neoeletto del 12 gennaio 2023 verrà nominato il presidente che guiderà il Consorzio nel quinquennio 2023-2027

Durante la seduta del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Est Ticino Villoresi del 30 novembre – l’ultima del mandato in scadenza a fine dicembre – sono stati nominati gli eletti che comporranno il nuovo organo amministrativo a seguito delle elezioni che si sono svolte gli scorsi 25 e 26 novembre.
Nel corso della prima riunione del Consiglio di Amministrazione neoeletto, prevista il 12 gennaio 2023, verrà nominato il presidente che guiderà il Consorzio nel quinquennio 2023-2027, oltre al Vice Presidente e al terzo componente il Comitato Esecutivo.
Considerata la conferma, in seno all’organo collegiale di ETVilloresi, di ben sette Consiglieri, è presumibile che il corso del nuovo mandato si configuri all’insegna della continuità con il passato, come sottolineato dall’attuale Presidente del Consorzio Alessandro Folli, che si candida a ricoprire la carica anche nel prossimo mandato: «Negli ultimi cinque anni abbiamo lavorato per potenziare il reticolo, consapevoli della centralità di quest’ultimo sia rispetto alla funzionalità irrigua che alla tutela del territorio. Anche nel prossimo futuro l’attenzione del Consorzio rimarrà concentrata su questi aspetti, strategici per un ulteriore sviluppo dell’Ente, a fronte degli effetti dei cambiamenti climatici in corso e dell’esigenza, sempre più stringente, di ottimizzare gli utilizzi idrici. Ringrazio i Consiglieri uscenti per il lavoro svolto e do il benvenuto ai nuovi, assieme ai quali ci attiveremo da subito per fornire risposte concrete ed immediate alle numerose istanze provenienti dal mondo agricolo e per fronteggiare le sfide che incombono in tema di sostenibilità ambientale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.