“Via Gaggio viva!”: in marcia contro la terza pista
Nei boschi del Ticino si ritrovano per chiedere di salvare il territorio di Lonate dalla grande espansione di Malpensa. Marciano insieme l'opposizione di centrosinistra e il sindaco

Gli amministratori locali, di maggioranza e di opposizione, c’erano. La politica, invece no. Nel senso che la "camminata" non ha avuto nessuna connotazione partitica. Un ritrovo «organizzato da semplici cittadini», l’ha definito Roberto Vielmi, il lonatese che lanciando i suoi video su Youtube ha dato il via a questo esperimento di dialogo e di sensibilizzazione. E in qualche modo gli organizzatori ci sono riusciti, portando a marciare insieme i consiglieri del centrosinistra e il sindaco Piergiulio Gelosa (PdL), Il primo cittadino lonatese ha fatto un lungo intervento, criticando le scelte fatte in passato dal gestore aeroportuale, ma anche dai vertici della Regione: «Il progetto originale di Malpensa è errato, non consente di sfruttare pienamente le due piste. Non si vuole però ammettere l’errore e si cerca di rimediare con un altro errore, la terza pista» ha spiegato con parole franche
Gelosa. Che è preoccupato, da sindaco, dello scippo del territorio che si avrebbe con la terza pista, con un’ampia area sottratta al Comune: Lonate non avrebbe più voce in capitolo sulle scelte da fare e perderebbe gli intoriti economici sulle attività che si vogliono inserire all’interno dell’area aeroportuale.
«Dobbiamo attendere di conoscere la normativa e poi combatterla e contrastarla» ha concluso il sindaco. Mentre l’opposizione chiede un impegno immediato, per contrastare la terza pista da subito.
Di certo la partita – è chiaro – non si gioca qui: gli interessi che ruotano intorno all’ampliamento dell’aeroporto sono ben più grandi, le vere decisioni si prendono a Milano. Dai boschi sopra la valle del Ticino però arriva una voce unica, che chiede che via Gaggio viva e con essa l’intero territorio e le persone che ci vivono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.