Astuti e Pagani (Pd): “No alla chiusura della guardia medica a Saronno”
I due esponenti del Pd si impegnano a battersi per il ripristino della guardia medica e per una nuova medicina di territorio

No alla chiusura della guardia medica (servizio di continuità assistenziale) il sabato e la domenica all’ospedale di Saronno. A dirlo con forza sono i candidati del Pd alle elezioni regionali Samuele Astuti (consigliere regionale uscente ) e Ilaria Pagani, assessore ai servizi sociali proprio a Saronno. «Si tratta- affermano Astuti e Pagani- come denuncia anche l’associazione Attac, di un fatto gravissimo. Da tempo i cittadini del saronnese subiscono la mancanza della medicina di territorio e assistono impotenti al progressivo impoverimento dell’ospedale, determinato dalla mancanza di investimenti promessi ma mai arrivati e da una carenza di personale che è un’emergenza da anni. La chiusura della guardia medica è l’ennesimo colpo alla salute dei cittadini che nel fine settimana non possono più contare su nessun presidio sanitario. È questo il frutto della gestione leghista della sanità che, contrariamente a quanto va annunciando con le continue inaugurazioni di Case di comunità che sono in realtà solo strutture vuote con targhe sulle porte, non sta facendo nulla per garantire ai cittadini una medicina di prossimità essenziale per la tutela della salute delle comunità».
«Con gli amministratori locali del saronnese – concludono Astuti e Pagani – ci batteremo per il ripristino della guardia medica e per una nuova medicina di territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.