Controlli del territorio, Sei persone sono state indagate a piede libero
Il servizio, che si è svolto prevalentemente nelle zone a rischio di disagio sociale per i fenomeni legati alla prostituzione
In data 16 Febbraio, personale della Polizia Locale di Rho è stato impegnato in una attività straordinaria di controllo del territorio.
Il servizio, che si è svolto prevalentemente nelle zone a rischio di disagio sociale per i fenomeni legati alla prostituzione, ha portato al fermo di 12 persone, di cui la metà risultate con numerosi precedenti penali.
Tra le persone fermate, vi erano cittadini slavi, romeni, sudamericani e italiani.
Sei persone sono state indagate a piede libero per reati di clandestinità, guida senza patente e possesso di documenti falsi; a due donne nomadi di etnia rom fermate in Corso Europa, grazie alla comparazione delle impronte, sono state riscontrate venticinque identità diverse a testa.
L’operazione e stata condotta in collaborazione anche con la Polizia Locale di Milano Ufficio falsi documentali e con il personale del Reparto Mobile della Polizia Provinciale di Milano.
Dall’inizio dell’anno, in un mese e mezzo, la Polizia Locale rhodense ha denunciato oltre una trentina di persone, di cui tre tratte in arresto; oltre 1.500 sono le sanzioni amministrative accertate al Codice Stradale; 40 i sinistri stradali rilevati; già 3.693 le telefonate inoltrate alla Centrale Operativa, con 408 interventi sul posto da parte degli Agenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.