Mancano camerieri, cuochi e lavapiatti. Al Ministero del turismo un vertice sull’emergenza personale
I ministri Santanché e Calderone hanno incontrato ieri le associazioni di categoria. Per Assoturismo mancano 50mila lavoratori per il periodo festivo

Il tema della carenza del personale nel settore dell’ospitalità e della ristorazione è stato ieri all’ordine del giorno di un incontro al Ministero del Turismo.
Il ministro Daniela Santanchè ha comunicato alla stampa la scelta di convocare le associazioni di categoria maggiormente rappresentative del settore per avviare un tavolo di lavoro sulla questione. All’incontro era presente anche il ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone.
Il problema della difficoltà a reperire personale riguarda da diversi mesi molti territori italiani tra cui anche il Varesotto e le province confinanti. Nelle scorse settimane Assoturismo aveva lanciato un nuovo allarme sulla questione stimando in 50 mila addetti il deficit di personale per le prossime festività. “Per il trimestre febbraio-aprile, vale a dire il periodo di riapertura delle imprese stagionali e della ripresa dei flussi turistici in Italia, si prevede un fabbisogno di circa 210mila addetti nelle imprese turistiche – ha spiegato l’associazione di categoria -. Ma i lavoratori non si trovano: complessivamente, in media le imprese segnalano difficoltà di reperimento delle figure professionali nel 34% dei casi, non solo per preparazione inadeguata ma, sempre più spesso, per mancanza di candidati. Una percentuale che sale addirittura al 52% nella ristorazione, mentre scende al 26,7% nelle altre imprese del turismo”.
Ma quali sono i profili più ricercati? Per Assoturismo per il 2,6% di professioni con elevata specializzazione, l’81,5% professioni qualificate, l’1,3% di addetti specializzati e il 14,6% di professioni non qualificate. Ma sono proprio queste ultime figure quelle di più difficile reperimento, in particolare facchini, camerieri semplici, lavapiatti e addetti alle pulizie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.