A Varese dal 4 al 30 aprile nuova distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata
Dal 4 al 30 aprile in diversi punti della città saranno presenti i gazebo dove i cittadini potranno recarsi per ritirare i materiali

La prossima settimana parte a Varese la nuova distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata. Il primo giorno di distribuzione sarà martedì 4 aprile e si proseguirà fino a domenica 30 aprile. In diversi punti della città saranno presenti i gazebo dove i cittadini potranno recarsi per ritirare i materiali.
Per ritirare i sacchi, i cittadini dovranno presentare la tessera sanitaria del titolare Tari oppure la delega scaricabile dal portale www.varesepulita.it.
Qui i punti e le date di ritiro nelle diverse zone della città:
Punto di ritiro per le utenze del centro storico, nelle zone di raccolta 14
Da martedì 4 aprile a domenica 16 aprile, con chiusura il 9 aprile per Pasqua, in piazza Repubblica, sul retro del teatro. Consegna di sacchetti biodegradabili per l’umido, sacchi gialli per plastica e lattine, sacchi rossi con microchip per il secco residuo. Gli orari di ritiro sono dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00, il sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.00.
Punti di ritiro per le utenze nelle zone di raccolta da 1 a 12
Da martedì 4 aprile a domenica 16 aprile, con chiusura per Pasqua, in piazzale De Gasperi, in prossimità dello Stadio, piazzale De Gasperi.
Da martedì 18 aprile a domenica 23 aprile, largo Grazia Deledda alle Bustecche.
Da martedì 25 aprile a domenica 30 aprile, parcheggio via per Bodio a Capolago.
Gli orari di ritiro sono dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00, il sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.00.
Palazzine e condomini
Ai cittadini presenti in stabili da 1 a 4 utenze, verranno consegnati i sacchetti biodegradabili per l’umido, i sacchi gialli per plastica e lattine, i sacchi rossi con microchip per il secco residuo.
Ai condomìni con 5 e più utenze invece verranno consegnati i sacchetti biodegradabili per l’umido, i sacchi gialli per plastica e lattine. A queste utenze verrà dato il bidone grigio condominiale, in cui si conferirà l’indifferenziato in normali sacchi semitrasparenti. Sul portale www.varesepulita.it è presente il modulo con il quale l’amministratore condominiale o il rispettivo referente dovranno necessariamente inoltrare la richiesta del nuovo bidone condominiale. Il secco residuo per queste utenze dunque non verrà messo nei sacchi rossi ma in normali sacchi semitrasparenti che poi verranno posti nei nuovi bidoni grigi da mettere in strada, così come avviene per la raccolta di vetro, carta, umido.
Per verificare la propria zona di appartenenza è possibile inserire la via sul portale varesepulita.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.