Unione Italiana approda anche a Origgio
Il coordinatore cittadino sarà Danilo Ceriani: “In pochi giorni abbiamo raccolto moltissime adesioni”
Unione italiana sbarca anche a Origgio e il coordinatore cittadino sarà Danilo Ceriano. In vista delle prossime elezioni amministrative, il partito fondato dal saronnese Gianfranco Librandi e che a Saronno sostiene l’ex sindaco Pierluigi Gilli, trova sempre più consensi anche a livello locale. Ecco quindi la proposta anche nell’altro comune del Saronnese che andrà al voto il prossimo marzo, Origgio.
«Non abbiamo deciso di scendere in campo per creare scompiglio o rotture – spiega Danilo Ceriani – ma perché in Unione Italiana potrebbero trovare spazio molte realtà, esponenti delle associazioni che in grande numero alimentano il paese, da quelle culturali a quelle di volontariato fino alle realtà legate al mondo dello sport. In paese ci sono studenti, educatori , allenatori sportivi, professionisti preparati, imprenditori responsabili e creativi, intellettuali aperti e propositivi, volontari del sociale, pensionati generosi e capaci … tante voci che al momento, faticano a farsi ascoltare, da chi a volte è troppo impegnato a sostenere uno scontro politico che mette in secondo piano le esigenze del paese. Abbiamo raccolto in pochissimi giorni molte adesioni – ha aggiunto Danilo Ceriani – vogliamo aprirci a nuove realtà … vorremmo porci in ascolto di tutti senza preconcetti con la consapevolezza che dalla cittadinanza emergono tante energie positive».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.