Carta regionale dei servizi: arriva il camper regionale
In piazza dalle 9 alle 13 martedì 19 gennaio, il camper della Regione che spiega l'uso della CRS
Il Motorhome di Regione Lombardia prosegue il suo tour nella provincia di Varese per presentare le funzionalità della Carta Regionale dei Servizi. Sul camper non solo è possibile ricevere tutte le informazioni sulla “card”, ma anche, grazie ad una postazione PC, esprimere il Consenso al Trattamento dei Dati Personali che, con il codice PIN, permette di usufruire pienamente dei servizi e delle potenzialità della CRS. Sul camper, l’espressione del Consenso Informato verrà registrata immediatamente in modalità on line per tutti i cittadini che si presenteranno muniti di CRS e di relativo codice PIN.
Alternativamente, è possibile rilasciare il consenso:
· recandosi – con la propria CRS e un documento d’identità – presso le ASL, le farmacie, gli sportelli degli ospedali e gli Uffici Postali, dove è possibile compilare e consegnare l’apposito modulo;
· consegnando il “Modulo del Consenso” ricevuto a casa con la CRS, compilato e firmato, presso gli sportelli della ASL, delle Aziende Ospedaliere, in Farmacia o negli Uffici Postali;
· on-line dal proprio computer, se si è già in possesso del codice PIN e del lettore di smart card dal sito www.crs.lombardia.it
Il trattamento dei dati permette ai medici e agli operatori della sanità autorizzati di conoscere la storia clinica del cittadino, di visualizzare in tempo reale i risultati degli esami effettuati, di consultare i dati sanitari e clinici nei processi di diagnosi e cura, come le visite e i ricoveri.
La CRS è Tessera Sanitaria, sostituisce quindi il tesserino sanitario cartaceo, è Tessera Europea di Assicurazione Malattia, garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea e nei paesi convenzionati, è Tesserino del codice fiscale , è Carta Nazionale dei Servizi, garantisce, previa richiesta del PIN, l’accesso ai servizi on line della PA.
Per poter usufruire pienamente dei servizi della Carta è fondamentale non solo esprimere il Consenso, ma anche richiedere il codice PIN personale per accedere a tutti i servizi sia sanitari sia amministrativi in rete: dalla consultazione del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico – che oggi raccoglie informazioni circa gli eventi sanitari quali ricoveri ed esami, prescrizioni farmaceutiche, informazioni sulle esenzioni – alla scelta o revoca del medico di famiglia, al pagamento delle tasse locali o alla richiesta di certificati per i servizi amministrativi.
Il Motorhome della Regione Lombardia si fermerà a:
- Albizzate, martedì 19 gennaio, presso il Mercato di via Del Rapanone, dalle ore 8 alle ore 13
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.