Tre morti in un incidente nella Bergamasca
E’ accaduto nella notte fra sabato e domenica: nell’auto viaggiavano sei giovanissimi
Terribile schianto nella notte tra sabato e domanica a Comun Nuovo. Un’auto con a bordo sei ragazzi dai 18 ai 21 anni è uscita fuori strada in via Verdella, all’altezza del campo nomadi. L’incidente è avvenuto intorno alle 23.15 di sabato sera. Tre le vittime: Fabio Asperti, morto in ospedale poche ore dopo l’incidente, Dario Bonacina, entrambi di 19 anni e residenti a Levate, e Giuseppe Saitta, 20 anni, di Osio Sotto. Gli ultimi due ragazzi sono morti sul colpo. Alla guida c’era Luca Paratico, 20 anni, di Levate, uscito praticamente illeso dall’incidente: ha riportato solo un trauma cervicale, guaribile in dieci giorni. L’alcol test a cui è stato sottoposto il ragazzo ha dato esito negativo.
Lievi ferite anche per le due ragazze a bordo, entrambe di Bergamo, estratte sotto choc dalle lamiere. Secondo la ricostruzione effettuata dai carabinieri, la Fiat Brava guidata da Paratico ha probabilmente affrontato a velocità troppo elevata una rotatoria: una ruota ha urtato il marciapiede, poi l’auto è impazzita ed è finita prima contro un albero e poi contro il muro di una ditta. L’urto è stato violentissimo, la Brava si è spezzata in due. I tre ragazzi deceduti, secondo i rilievi effettuati e le testimonianze dei superstiti, erano seduti tutti sul sedile posteriore: uno è stato trovato sotto la vettura, un altro è stato addirittura sbalzato oltre il muro di cinta della ditta. Le prime testimonianze raccontano di un’auto irriconoscibile, letteralmente distrutta nello schianto. I primi soccorritori sono stati alcuni rom che vivono in un campo poco distante dal luogo dell’incidente. "Ho sentito un botto fortissimo – racconta uno dei soccorritori – appena sono arrivato mi sono trovato davanti una scena terribile. Sentivo le urla dei ragazzi e mi sono precipitato nel fosso. Sono riuscito a liberare le due ragazze, mentre per due non c’era già più nulla da fare. Il conducente invece era disperato, non riusciva a smettere di piangere e urlare. E’ stato davvero terribile. Non so come ho avuto il coraggio di fare quello che ho fatto".
I sei ragazzi avevano trascorso la serata in un bar di Levate ad assistere alla partita di calcio Bari-Inter. Fabio Asperti e Dario Bonacina giocavano a calcio nel Levate, Giuseppe Saitta nella Fulgor Canonica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.